Google Analytics 4 è la versione più recente del famoso strumento di analisi web di Google. Si differenzia dalle versioni precedenti perché offre una visione più completa e integrata dei dati dell’utente, inclusi quelli relativi ai dispositivi mobili, alla pubblicità e all’engagement.
Come funziona Google Analytics 4:
- Creare un account Google Analytics 4: è necessario avere un account Google per accedere a Google Analytics 4.
- Collegare il proprio sito web: è necessario installare il codice di monitoraggio sul proprio sito web per iniziare a raccogliere dati.
- Configurare le proprietà e i report: è possibile personalizzare le proprietà e i report per soddisfare le proprie esigenze di analisi.
- Analizzare i dati: una volta raccolti i dati, è possibile esaminarli per comprendere come gli utenti interagiscono con il proprio sito web e come possono essere migliorati.
Google Analytics 4 offre una vasta gamma di funzionalità, tra cui:
- Analisi dell’engagement: permette di monitorare il tempo trascorso sul sito, le visualizzazioni di pagina e le conversioni.
- Analisi della pubblicità: permette di monitorare le prestazioni delle campagne pubblicitarie e di ottenere informazioni sugli utenti che hanno cliccato sulle pubblicità.
- Analisi dei dati di evento: permette di monitorare le azioni specifiche degli utenti sul sito, come i clic sui pulsanti e le visualizzazioni di video.
- Analisi dei dati demografici: permette di conoscere il pubblico target, come l’età, il sesso e la posizione geografica.
In sintesi, Google Analytics 4 è uno strumento potente per comprendere meglio come gli utenti interagiscono con il proprio sito web e come possono essere migliorate le prestazioni del sito.
0 commenti