fbpx

Come scrivere un articolo ottimizzato seo

Feb 5, 2023Redazione Testi, SEO0 commenti

Come scrivere correttamente un articolo per le tecniche seo

Come scrivere un articolo ottimizzato seo

Ti sei mai chiesto come puoi scrivere un articolo ottimizzato SEO? In effetti, riuscire a capire ciò è la chiave per poter avere una maggiore visibilità sul web. Coloro che hanno un sito web dovrebbero sempre pensare a scrivere in ottica SEO, così da essere premiato da Google e poter raggiungere la SERP, la prima pagina del motore di ricerca.

Ma quali sono le tecniche che devi conoscere per scrivere un articolo ottimizzato SEO? Quali sono i migliori tool per fare ciò? E come puoi creare dei contenuti SEO Friendly? Ecco tutto quello che devi sapere a questo proposito.

Scrivere in ottica SEO: quali sono le tecniche da usare?

Ci sono alcune regole che devi seguire se vuoi scrivere un articolo ottimizzato SEO che sia di valore e che possa essere premiato da Google.

In primo luogo, devi ricordarti di scrivere sempre degli articoli che siano originali. Non pensare che copiando gli articoli potrai avere contenuti di qualità: Google e gli altri motori di ricerca penalizzano i contenuti duplicati. Dunque, punta sempre sull’originalità, utilizzando qualche fonte se non sei sicuro dell’argomento per il quale stai scrivendo.

Inoltre, ricorda di costruire la struttura del tuo articolo. Utilizza titolo H1 e titoli H2 o H3 cercando di coinvolgere l’utente che ti leggerà, fornendo a quest’ultimo solo informazioni utili.

Inserisci poi correttamente la Keyword o le Keywords che hai scelto. Queste ultime non dovrebbero trovarsi soltanto nel corpo del testo ma anche nei sottotitoli, nella descrizione delle immagini, nella meta-description e nell’Alt Title.

Infine, ricorda di creare un articolo che sia lungo ed esaustivo, ma non ridondante. Google premia i contenuti di una lunghezza superiore alle 800 parole, che siano originali e belli da leggere, senza errori grammaticali.

Quali sono i migliori tool da provare per scrivere un articolo ottimizzato SEO?

Ci sono diversi tool che possono aiutarti a scrivere un articolo ottimizzato SEO. Ad esempio, puoi provare SeoZoom, uno strumento che può darti delle idee dal punto di vista dei contenuti da scrivere. SeoZoom può servirti anche per ricercare le keywords per il tuo articolo e capire quali sfruttare per piazzarsi in prima pagina su Google.

Un altro strumento simile di SeoZoom è SemRush. La dashboard SemRush è incredibilmente variegata e completa. Tuttavia, SeoZoom e SemRush sono strumenti a pagamento, che puoi usare solo dopo esserti registrato e aver acquistato un abbonamento.

Se vuoi delle alternative gratuite puoi usare strumenti come UberSuggest e AnswerThePublic, che permettono di conoscere gli argomenti del momento sul quale sviluppare articoli ottimizzati SEO.

Il trend dell’ultimo periodo poi, è quello di usare ChatGPT, il software gratuito di intelligenza artificiale per avere suggerimenti sugli articoli da creare e spunti interessanti per colpire il proprio pubblico.

Contenuti SEO Friendly: quali sono?

I contenuti SEO Friendly sono quelli che rispondono a una domanda posta dagli utenti. Sono contenuti esaustivi, scritti bene e che vanno diritti al punto.

In linea di massima, sono gli articoli che tutti apprezzano sul web, vale a dire quelli che danno una risposta precisa alla domanda che un utente si pone.

Certo, magari ci vuole del tempo per imparare a scrivere contenuti SEO Friendly ma con il tempo si può padroneggiare quest’arte e creare articoli che possano premiare il proprio sito.

Keyword Difficulty: cosa significa? 

La Keyword Difficulty è la difficoltà nel piazzare una parola chiave in SERP. Solitamente, questo elemento si basa sul numero di siti che usano la parola e che attualmente hanno scritto articoli ottimizzati SEO nel miglior modo possibile in merito alla KW.

Inoltre, nella maggior parte dei casi, la Keyword Difficulty va di pari passo con la popolarità della parola chiave. Più è ricercata una parola chiave e più alta sarà la Keyword Difficulty.

Ad ogni modo, Google aggiorna periodicamente il suo algoritmo, dunque se hai scritto un articolo ottimizzato su una parola chiave con alta Keyword Difficulty puoi avere delle chance e conquistare la SERP.

Come generare un modello di scrittura con SEO Content Template? 

I SEO Content Template possono aiutarti per poter creare la struttura di un articolo che sia ottimizzata nel migliore dei modi possibile. Questo è uno strumento che puoi usare sia gratuitamente che a pagamento.

Il suo funzionamento è estremamente semplice: ti basta inserire la keyword che vuoi usare per scrivere l’articolo, selezionare la lingua e l’area del tuo target di pubblico. A quel punto, dopo qualche secondo, potrai ricevere una struttura tipo dalla quale scrivere il tuo contenuto.

Si tratta di un ottimo tool da usare se vuoi avere una struttura bella e pronta da usare, ma soprattutto da personalizzare con informazioni utili e originali. Proprio così, maggiori saranno le tue personalizzazioni migliore sarà l’articolo dal punto di vista dell’originalità e dell’utilità per il lettore finale.

A cosa serve la link building quando si parla di ottimizzazione SEO?

Quando si parla di scrivere un articolo ottimizzato SEO bisogna necessariamente approfondire l’argomento Link Building.

Come puoi intuire anche dal nome di questo concetto, attraverso la link building “colleghi” il tuo articolo ad altri presenti sul web.

Puoi fare link building interna, linkando l’articolo che vuoi ottimizzare ad altri presenti sul tuo sito oppure link building esterna, attraverso l’uso di guesti post su siti ospiti.

Comprendere la link building non è facile se non hai molta esperienza in questo settore o sei alle prime armi nel mondo SEO, tuttavia, dopo aver compreso la sua importanza non potrai più farne a meno e dovrai specializzarti per scrivere articoli che possano ottenere il miglior posizionamento possibile su Google.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *